Foto a mezzo Busto di Nicola D'Alessandro, il fondatore di Tradizione D'Alessandro.

La mia dispensa online: prodotti tipici abruzzesi selezionati per te

Quando si pensa ai sapori d’Abruzzo, la mente si riempie di tesori.

Da custode della mia terra a Frisa, il mio compito non è offrirti un elenco infinito, ma presentarti solo il meglio: la mia selezione personale di oli, conserve e pasta.

Questi sono i veri tesori della dispensa abruzzese, nati e custoditi con un’unica, grande promessa: la purezza assoluta del mio cuore verde.

Benvenuto nella mia tradizione.

La mia dispensa: i 3 tesori che custodisco per te

Le domande del buongustaio: i consigli del custode

Le risposte sincere del custode alle domande più comuni sulla nostra tradizione enogastronomica

È difficile nominarne solo uno, ma l’arrosticino è senza dubbio il simbolo più famoso della nostra regione.

Tuttavia, per me, l’olio extravergine d’oliva è il vero cuore liquido da cui tutto parte, l’ingrediente che lega ogni sapore.

La nostra regione vanta diverse eccellenze certificate, come lo zafferano dell’Aquila DOP, l’olio extravergine di oliva Aprutino Pescarese DOP e il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP.

La mia filosofia è garantire la purezza a prescindere dal marchio, direttamente dalla terra.

Ogni zona ha la sua unicità. Le ferratelle (o neole) sono forse le più diffuse, cialde croccanti cotte su un apposito ferro.

Molto amati sono anche i bocconotti, piccoli scrigni di pasta frolla con un ripieno goloso.

Foto a mezzo Busto di Nicola D'Alessandro, il fondatore di Tradizione D'Alessandro.

La mia firma come custode della purezza

Mi chiamo Nicola D’Alessandro e custodisco personalmente ogni prodotto di questa selezione.

La mia esperienza di agricoltore e assaggiatore certificato è la tua garanzia che ogni sapore non è solo buono, ma è l’espressione più pura del cuore verde d’Abruzzo.

Questa è la mia firma. Questa è la mia promessa.